Al fianco delle terapie tradizionali

Durante un percorso di cura oncologica o di trattamento medico complesso, possono manifestarsi effetti collaterali fisici ed emotivi che incidono sulla qualità della vita.
Le terapie complementari hanno l’obiettivo di affiancare le cure principali con approcci specialistici mirati al benessere globale della persona.

Non si tratta di alternative alle terapie mediche, ma di strumenti integrativi, sicuri ed efficaci, pensati per alleviare disagi e migliorare l’equilibrio psico-fisico.

Professionisti coinvolti
  • Medico agopuntore – per la gestione del dolore, della nausea, dell’ansia e degli effetti collaterali dei farmaci
  • Endocrinologo – per il monitoraggio ormonale e metabolico durante e dopo le cure
  • Osteopata – per trattamenti posturali e muscolari non invasivi, utili per rigidità, dolori articolari e tensioni

Tutti gli interventi sono svolti da professionisti qualificati, in ambienti riservati e rispettosi dei tempi e delle condizioni di ciascuna donna.

Quando e come

Le terapie si svolgono su appuntamento, dopo un primo contatto informativo.
La partecipazione è gratuita o con contributo simbolico, grazie al sostegno dell’Associazione Ri.Pre.Sa.

Per informazioni e iscrizioni