Pellegrini di speranza: la cura dell’anima

Il progetto di spiritualità nasce con l’intento di integrare la dimensione spirituale nel percorso di cura, offrendo uno spazio di riflessione, preghiera e ascolto per accompagnare le persone nella loro esperienza di malattia o fragilità.

Cosa propone il percorso
  • Incontri di spiritualità aperti e non confessionali
  • Momenti di dialogo e condivisione
  • Spazi di silenzio, meditazione, lettura e preghiera
  • Accompagnamento spirituale nel rispetto del vissuto personale

Un cammino per tutti

La spiritualità, in qualunque forma sia vissuta, è riconosciuta come componente fondamentale del benessere umano. Il progetto accoglie ogni persona, a prescindere dal proprio credo religioso, per accompagnarla in un cammino di senso, fiducia e riconnessione con sé e con la vita.

“Essere pellegrini di speranza significa camminare insieme nella luce, anche quando attorno tutto sembra buio.”
(Don Gianluca Mangeri)

Per informazioni e iscrizioni