Relazione di aiuto rivolto in particolare alle pazienti con tumore alla mammella e ai loro familiari.
DettagliA cura della Dott.ssa Benedetta Fontana
Il counseling è una relazione di aiuto che ha l’obiettivo di orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità delle persone in momenti di difficoltà, instaurando con loro una relazione basata sull’ascolto, empatia, comprensione, rispetto e accettazione incondizionata.
Una diagnosi di tumore al seno ha un impatto importante sulla vita di una donna e l’inizio di un percorso di cura porta con sé domande e dubbi che toccano i diversi ambiti della propria sfera personale e sociale: corporea, affettiva, emozionale, cognitiva, relazionale e familiare.
Il percorso di counseling oncologico vuole offrire un sostegno a queste donne ed accompagnarle in un momento drammatico della loro vita, aiutandole a far emergere e potenziare le loro risorse per affrontare al meglio le paure e le difficoltà.
Anche per i familiari stretti l’esperienza del tumore è un momento drammatico e spaventoso, che genera uno sconvolgimento delle relazioni familiari a vari livelli.
Il counseling può offrire uno spazio di dialogo e di ascolto anche per i familiari e sostenerli in momenti di difficoltà, aiutandoli ad esprimere ed affrontare le proprie paure e allo stesso tempo ad essere di supporto alla persona malata in modo efficace.
Per attuare il progetto di Counseling, Ri.Pre.Sa si avvale della collaborazione della counselor e mediatrice familiare Dott.ssa Benedetta Fontana.